Il baco da seta: una farfalla dal filo prezioso
Visita museo, laboratorio, escursione
Bambini e ragazzi si immergono nel fantastico mondo della bachicoltura, conoscendo e sperimentando direttamente la tecnica di allevamento del baco da seta e della trattura/filatura della seta dal bozzolo, pretrattato in acqua calda. Le osservazioni al microscopio permetteranno di riconoscere ed individuare le varie fasi del ciclo biologico che caratterizzano il baco da seta, dal bruco alla pupa, alla fase farfalla. Inoltre, verrà osservato al microscopio la composizione della seta, approfondendo le tematiche legate alle enormi capacità di resistenza del filo e la sua composizione proteica.
Fascia d'età: 6 - 12 anni
Durata: 3 - 6 ore
Costi:
- Attività singola: 2,50 euro per studente
- Due attività: 4,00 euro per studente
- Tre attività: 6,00 euro per studente
Museo di riferimento: Museo Naturalistico dei Monti Prenestini – Capranica Prenestina (RM)
