https://www.pregio.org/immagini_punti_di_interesse/05-03-2021/1614945405-55-.jpg
Informazioni sul Museo
Indirizzo: Piazza Roma, 3 - Saracinesco (Roma)
Telefono: 0774 791004
Cellulare: 3357151041
E-mail: museodeltemposaracinesco@gmail.com
Costo: 3.00 adulto; 2.50 ridotto
ORARI DI APERTURA
Il Museo è un percorso all'aperto sempre visitabile. Su prenotazione, telefonando al numero 3357151041, è possibile prenotare la guida museale.
CONDIVIDI SUI SOCIAL

Il Museo Civico del Tempo di Saracinesco, dedicato agli antichi strumenti di misura del tempo, affronta il tema del tempo e della sua misura attraverso 7 orologi solari, che rappresentano i principali strumenti di misura utilizzati nella storia. Le 7 installazioni perfettamente funzionanti sono strategicamente posizionate tra i vicoli assolati del borgo medievale, in una cornice di grande suggestione.
L’intento del museo è quello di spingere il visitatore ad una riflessione sul tempo e la sua misurazione, una necessità che da sempre accompagna l’uomo, attraverso l’osservazione e la comprensione del funzionamento degli strumenti che gli antichi impiegavano allo scopo, in particolare quelli gnomonici. Per tale ragione sono molti gli aspetti relativi alla osservazione astronomica che vengono affrontati nell’ambito del percorso di esposizione museale, finalizzati alla comprensione dei principi su cui si basa il funzionamento di molti degli strumenti di misurazione analogica: l’orologio verticale, orizzontale, la meridiana, il Globo di Matelica, l’orologio del pastore e l’orologio equatoriale.
Il percorso di visita del museo si fonde con la visita al centro storico del paese. Se i locali della sede principale rappresentano il fulcro attorno a cui è necessario e utile che la visita prenda spunto e trovi conclusione, allo stesso modo le postazioni museografiche distribuite lungo tutto il centro storico consentono al visitatore di esplorare la tematica museologica e contemporaneamente di lasciarsi suggestionare dalle atmosfere del piccolo centro medievale, dai suoi panorami, dai suoi profumi e dalle sue suggestioni.
ll Museo fa parte del Sistema Museale Locale dei Monti Prenestini e della Valle del Giovenzano ("Pre.Gio."), che pone al centro la finalità principale della Cultura e si propone innanzitutto di salvaguardare, valorizzare e divulgare storia, tradizioni e beni del patrimonio culturale del territorio, fornendo strumenti di lettura adeguati e innovativi sia alla popolazione locale che ai turisti-visitatori.

La Guida del Museo del Tempo è liberamente scaricabile nell'area "contenuti extra"!

Sito realizzato grazie al contributo della Regione Lazio - Avviso pubblico a favore di biblioteche, musei e archivi accreditati nelle rispettive Organizzazioni regionali (O.B.R., O.M.R. e O.A.R.) 2019  

Video Gallery

Contenuti Extra