Il sentiero che porta al Monte Costa Sole inizia dal comune di Saracinesco, la strada che scende fino ad un parcheggio e prosegue verso un bivio; da qui inizia una strada sterrata, che attraversa pascoli fino a raggiungere un fontanile.
Superate alcune rampe, si prosegue attraverso una fitta vegetazione e si raggiunge un’area pic-nic con una statua, dove si può parcheggiare nel caso si sia arrivati in auto. Si prosegue dunque a piedi, raggiungendo una mulattiera che porta ad un bivio e seguendo la stradina in salita sulla sinistra, fino a raggiungere un crinale da cui è possibile ammirare i Monti Prenestini. Si continua quindi nel bosco fino a Forca Travella, da cui si può ammirare la Piana del Cavaliere e il Monte Velino; proseguendo a destra si imbocca un altro sentiero, che uscendo dal bosco conduce quasi in piano a una sella (1225 metri s.l.m.) e infine sale verso la vetta (1253 metri s.l.m.).
Questo percorso sale lungo il versante dei Monti Ruffi che guarda la Valle del Giovenzano e prosegue affacciandosi sul lato opposto della montagna, guadagnando una vista che spazia sugli Appennini.
Il percorso si può proseguire verso Cerreto Laziale oppure si può tornare indietro sullo stesso sentiero.