https://www.pregio.org/gestione_sito/28-07-2021/1627466095-103-pregio.png
  • Musei
    • Museo Lorenzo Ferri
    • Museo Naturalistico dei Monti Prenestini
    • Museo del Tempo
    • Museo della Canapa
    • Museo delle Antiche Scatole di Latta
  • Borghi
    • Cave
    • Capranica Prenestina
    • Pisoniano
    • Gerano
    • Saracinesco
  • PERCORSI
    • Sentieri (5)
    • Percorsi urbani (6)
  • Catalogo didattica
    • La natura nel piatto!
      • La mosciarella
      • Le erbe raccontano, le insalate della nonna!
    • Percorso Arte e storia, trekking urbano
      • Alla ricerca del filo perduto
      • Alla scoperta della Canapa e delle piante tintorie
      • Dal Bramante a Michelangelo!
      • Diventa una statua
      • Fiabe filate
      • Filando a tutto gas!
      • Fra le nuvole... acchiappiamo tutti i sogni!
      • Giocare con l'argilla
      • L'arte del puzzle
      • Le fantastiche avventure di colla e filo!
      • Mille e più creazioni
      • Plasmando e tessendo
      • Vivere a colori
    • Percorso Natura
      • Estrazione della clorofilla
      • Il baco da seta: una farfalla dal filo prezioso
      • Paleontologo per un giorno
      • Uno stagno da vivere
    • Sostenibilità
      • L'arte del riciclo
  • News
  • Contatti

Sentiero Costa Sole

  • Home
  • Sentieri

Informazioni


Difficoltà:
T

Dislivello:
407 metri

Lunghezza A/R:
11,62 km

Sentiero n.:
563a

Ore di salita:
5 ore 36 minuti

Percorribile:
a piedi

Tracciato gpx
Scarica

Tracciato kml
Scarica

Descrizione

Il sentiero che porta al Monte Costa Sole inizia dal comune di Saracinesco, la strada che scende fino ad un parcheggio e prosegue verso un bivio; da qui inizia una strada sterrata, che attraversa pascoli fino a raggiungere un fontanile.
Superate alcune rampe, si prosegue attraverso una fitta vegetazione e si raggiunge un’area pic-nic con una statua, dove si può parcheggiare nel caso si sia arrivati in auto. Si prosegue dunque a piedi, raggiungendo una mulattiera che porta ad un bivio e seguendo la stradina in salita sulla sinistra, fino a raggiungere un crinale da cui è possibile ammirare i Monti Prenestini. Si continua quindi nel bosco fino a Forca Travella, da cui si può ammirare la Piana del Cavaliere e il Monte Velino; proseguendo a destra si imbocca un altro sentiero, che uscendo dal bosco conduce quasi in piano a una sella (1225 metri s.l.m.) e infine sale verso la vetta (1253 metri s.l.m.).
Questo percorso sale lungo il versante dei Monti Ruffi che guarda la Valle del Giovenzano e prosegue affacciandosi sul lato opposto della montagna, guadagnando una vista che spazia sugli Appennini.
Il percorso si può proseguire verso Cerreto Laziale oppure si può tornare indietro sullo stesso sentiero.

https://www.pregio.org/immagini_punti_di_interesse/23/sentiero-costa-sole-93-330.jpg Veduta su Saracinesco
https://www.pregio.org/immagini_punti_di_interesse/23/sentiero-costa-sole-89-330.jpg La cima di Monte Costasole
https://www.pregio.org/immagini_punti_di_interesse/23/sentiero-costa-sole-91-330.jpg Monte Costasole
https://www.pregio.org/immagini_punti_di_interesse/23/sentiero-costa-sole-92-330.jpg Tramonto sul Costasole
https://www.pregio.org/immagini_punti_di_interesse/23/sentiero-costa-sole-90-330.jpg Le Ginestre

Contenuti Extra

anello-monte-macchia-monte-ruffo-e-costasole-da-saracinesco
Scarica

Altri percorsi


La serpetta Scopri di più
Sentiero Karol Woityla Scopri di più
Sentiero delle Creste Scopri di più
Il Castagneto prenestino Scopri di più
Comune Capofila del Sistema
Capranica Prenestina
Piazza Aristide Frezza, 6 00030

+39 069584126 - +39 3357151041
museonaturalistico.capranicapr@gmail.com
Realizzato con il contributo della Regione Lazio - Direzione Cultura, Politiche Giovanili e Lazio Creativo - L.R. n. 24/2019

2023 © Gestup S.r.l. - Copyright. All Rights Reserved.