Canapa & Tessile
L’utilizzo della canapa per usi tessili, antica tradizione italiana risalente alle Repubbliche Marinare successivamente declinata a livello domestico, risulta diffusa nelle terre di PreGio da oltre 700 anni essendo presente nello statuto trecentesco di Castrum Olibanum, l’attuale Olevano Romano.
Questa fibra è stata, fino alla seconda metà del secolo scorso, una delle principali produzioni del territorio di Pisoniano; dopo che le coltivazioni sono state progressivamente ridotte a causa dell’introduzione di leggi restrittive e del contemporaneo affermarsi di nuove colture tessili, oggi si è di fronte ad una nuova ripresa.
Testimone del passato e allo stesso tempo custode delle aspettative future, il Museo Civico della Canapa di Pisoniano conserva, promuove e valorizza il patrimonio culturale e le tradizioni del territorio legate alla coltivazione della Cannabis Sativa.
Museo Civico della Canapa
-
Museo Civico della Canapa